Flisom è leader nella tecnologia fotovoltaica flessibile CIGS. La nostra tecnologia è implementata su una linea di produzione da 15 MW in Svizzera con un processo a basso consumo di materiali ed energia, ottenendo un prodotto con un basso costo di energia livellato (LCoE) e un alto rendimento energetico. Il concetto roll-to-roll è la chiave per fornire grandi volumi con un’elevata stabilità del processo e un’eccellente qualità.
Flisom e il suo partner di ricerca, l’Empa, hanno raggiunto un’efficienza record del 20,8% in una cella solare CIGS flessibile depositata su substrato plastico. L’obiettivo di Flisom è di trasformare questi risultati dal laboratorio in una produzione su scala industriale ed essere pioniere nella commercializzazione del fotovoltaico a film sottile.
Negli ultimi 10 anni, Flisom ha sviluppato una linea di attrezzature e componenti di produzione unici sul mercato. La base del nostro successo risiede in questa competenza ingegneristica: dal saper gestire un ciclo continuo di co-evaporazione di materiali su polimeri, resistendo ad alte temperature e alla velocità del processo, alla modellazione del taglio laser, alla ricerca delle migliori soluzioni di laminazione – i nostri specialisti hanno esperienza in tutte le fasi del processo. Gli strumenti di produzione chiave, sviluppati continuamente negli ultimi anni, sono ora disponibili in una nuova generazione pronta per il mercato, che consente di ridimensionare la produzione su una larghezza del nastro polimerico di 1 metro e una lunghezza fino a 3km. La linea di produzione beneficia anche di continui aggiornamenti e ottimizzazioni da parte degli scienziati e degli ingegneri di Flisom.
I processi laser avanzati consentono l’interconnessione monolitica di celle solari in sottomoduli collegati in serie. Le dimensioni e la potenza elettrica dei sottomoduli possono essere personalizzate mediante processi di modellatura laser per i requisiti delle singole applicazioni, garantendo scalabilità ed estetica.
Flisom sta sviluppando una piattaforma di prodotti per moduli solari personalizzati. Vari materiali di rivestimento come: acciaio, alluminio o polimeri multistrato vengono utilizzati per un incapsulamento affidabile e una protezione a lungo termine contro gli agenti atmosferici ed altri effetti ambientali. La nostra linea di laminazione consente la progettazione di moduli di grandi dimensioni e moduli personalizzati.
Il nostro know-how è protetto da oltre a 35 famiglie di brevetti e segreti commerciali.